partner

Monitor diagnostici

I monitor diagnostici si suddividono a loro volta in monitor radiologici, monitor mammografici, monitor clinici e monitor per patologia Digitale

I nostri monitor diagnostici sono progettati allo stato dell’arte, secondo le linee guida internazionali tra le quali: IFM N°9, AAPM, TG18 e TG270.

Ci occupiamo personalmente su ogni monitor della Dichiarazione di Conformità alla MDR 2017/745, l’iscrizione al Repertorio del Ministero della Salute, il controllo dei test secondo gli standard IEC 60601-1 e IEC 60601-1-2.

Provvediamo inoltre anche alla calibrazione DICOM on-site in fase di installazione e:

  1. Ai controlli di qualità periodici secondo la IEC 62563.
  2. Alla manutenzione preventiva e correttiva, con garanzia di 5 anni anche full risk con possibilità di unità muletto.
  3. Alla formazione del personale sanitario.

Monitor Radiologici

I nostri monitor diagnostici per la radiologia o anche detti monitor radiologici, sono progettati allo stato dell'arte, secondo le linee guide internazionali tra le quali AIFM n°9, AAPM TG18 e TG270.

Caratteristiche dei monitor radiologici: 

  • 2MP, 3MP, 4MP dual screen, 6MP dual screen, 8MP dual screen;
  • Colore oppure scala di grigi, 10 bit
  • Luminanza massimizzata, sino a 2500 cd/mq
  • Schede video dedicate specifiche per ogni monitor
  • 10 modalità preset (DICOM200-DICOM600, Calibrazione, 2.2)
  • Tecnologia Low Blue Light
  • Sensore retroilluminazione: Backlight Stabilization System
  • Sensore luminanza ambientale: Ambient Light Adaptive System
  • Blur Reduction function
  • Sensore Frontale Integrato per la calibrazione e la QA
  • Continuous Quality Assurance System: WebQA incluso
  • Funzione lightbox
  • Calibrazione HW
  • Opzione Schermo protettivo
  • Opzione Picture in Picture

Monitor Mammografici

I monitor per mammografia e senologia sono progettati allo stato dell’arte, secondo le linee guida internazionali, tra le quali AIFM n°9, AAPM TG18 e TG270, EUREF (European Reference Organisation for Quality Assured Breast Screening and Diagnostic Services).

Caratteristiche monitor per mammografia e senologia:

  • 5MP, 12MP dual screen;
  • Colore oppure scala di grigi, 10 bit
  • Luminanza massimizzata, sino a 3000 cd/mq
  • Schede video dedicate specifiche per ogni monitor
  • 10 modalità preset (DICOM200-DICOM600, Calibrazione, 2.2)
  • Tecnologia Low Blue Light
  • Sensore retroilluminazione: Backlight Stabilization System
  • Sensore luminanza ambientale: Ambient Light Adaptive System
  • Blur Reduction function
  • Sensore Frontale Integrato per la calibrazione e la QA
  • Continuous Quality Assurance System: WebQA incluso
  • Funzione lightbox
  • Calibrazione HW
  • Opzione Schermo protettivo
  • Opzione Picture in Picture

Monitor Clinici

I monitori clinici  presentano eccellenti prestazioni di visualizzazione, sono conformi agli standard DICOM per finalità cliniche -“second opinion”- aiutando i medici a prendere decisioni rapidamente, migliorando l’efficienza ospedaliera e la soddisfazione del paziente. Prestazioni di visualizzazione professionali, per garantire una accurata “Clinical review” delle bioimmagini. Provvediamo in maniera diretta alla Dichiarazione di Conformità MDR 2017/745, all’iscrizione al Repertorio del Ministero della Salute e al controllo dei test secondo gli standard IEC 60601-1 e IEC 60601-1-2. Le rigorose certificazioni mediche possono soddisfare i requisiti di visualizzazione in tutte le applicazioni cliniche. Con il sistema di stabilizzazione della retroilluminazione, garantiamo prestazioni costanti nell’uso a lungo termine. PDisplay da 19” a 32”, risoluzione da 1MP sino ad 8MP, e diverse caratteristiche tecniche per adattarsi a qualsiasi contesto e necessità di utilizzo desiderato. Con la funzione multi-touch opzionale, l’intuitiva interfaccia utente facilita l’utilizzo, migliorando l’efficienza di lavoro.

Monitor Anatomia Patologica

Progettati appositamente per l’utilizzo in “Digital Pathology”. Ready to use. La risoluzione 8MP permette la visualizzazione di immagini più nitide e con maggiori dettagli. Diagonale da 27” e da 32”. Colore 10 bit.

L’elevata luminanza permette di massimizzare la qualità della visualizzazione in qualsiasi contesto di utilizzo. Dimensioni del monitor adattabili alle esigenze dell’operatore. Elevato contrasto ed angolo di visuale massimizzato.

Ottimizzazione del colore per le applicazioni specifiche della Patologia Digitale, con una Wide Color Gamut. Ergonomia massimizzata per minimizzare lo stress per l’anatomo patologo e quindi minimizzare gli errori da stanchezza. Sensori integrati per regolare automaticamente le caratteristiche in funzione delle condizioni ambientali e delle condizioni di funzionamento in tempo reale.

Conformi alla MDR 207/745, iscritti alla Banca Dati del Ministero della Salute – Repertorio dei Dispositivi Medici. Sono testati, tra gli altri, secondo gli standard tecnici IEC 60601-1 e IEC 60601-1-2.

Richiedi un preventivo

(Sede di Salerno)
Aperti dal lunedì al venerdì
dalle 9:00 alle 18:00

(Sede di Milano)
Aperti dal lunedì al venerdì
dalle 9:00 alle 18:00

Compila il form

Sei un operatore sanitario ?

I contenuti presenti nella pagina che segue contengono informazioni rivolte esclusivamente agli OPERATORI SANITARI, in quanto si riferiscono a prodotti rientranti nella categoria dei dispositivi medici che richiedono l’impiego o l’intervento da parte di professionisti del settore medico-sanitario.